Come nasce la Fondazione Andrologia Pediatrica e dell’Adolescenza
Il Paradosso Maschile
Il maschio per sua natura non fa prevenzione se non è indotto da una madre previdente o da una compagna premurosa.
Oggi oltre il 50% dei ragazzi è affetto da una patologia andrologico-endocrino-metabolica, e questo se si sommano solo le più comuni di queste patologie che si sviluppano dalla nascita a 18 anni.
Il Cenacolo
La passione per il corpo ed il cervello del maschio in crescita ha raccolto un cenacolo di cultori desiderosi di sviluppare e trasmettere tutte le nuove conoscenze che stanno emergendo sul maschio nell’età dello sviluppo.
Per questo Mario Mancini, Medico responsabile dell’Andrologia Pediatrica e dell’Adolescenza dell’Ospedale San Paolo di Milano e Marco Masella ed Enrico Banchi, Esperti di comunicazione e formazione, Fondatori della Scuola di Palo Alto, hanno generato un humus culturale divenuto polo di attrazione delle tematiche andrologiche che ha dato vita alla Fondazione Andrologia Pediatrica e dell’Adolescenza.